Pista Ciclabile Val di Sole
Cicloturismo • Val di Sole
Pista Ciclabile Val di Sole
<p>La pista ciclabile della Val di Sole corre per il suo percorso a fianco del torrente <strong>Noce</strong>, sulle cui acque si possono vedere gommoni da rafting, kayak e canoe.</p>
<p> La pista ciclabile della Val di Sole ha una lunghezza complessiva di circa 34 chilometri. Parte dal ponte di Mostizzolo, al confine con la Val di Non e porta fino a Cogolo di Peio, accompagnata nel suo sviluppo dal corso del torrente Noce. <br/>Questa pista permette di addentrarsi non solo nel territorio della Val di Sole e della più selvaggia Val di Peio, ma anche nella cultura solandra e di montagna.</p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p>
Pista Ciclabile Val di Sole
VisitTrentino Partner verificato
La pista ciclabile della Val di Sole corre per il suo percorso a fianco del torrente Noce, sulle cui acque si possono vedere gommoni da rafting, kayak e canoe.
La pista ciclabile della Val di Sole ha una lunghezza complessiva di circa 34 chilometri. Parte dal ponte di Mostizzolo, al confine con la Val di Non e porta fino a Cogolo di Peio, accompagnata nel suo sviluppo dal corso del torrente Noce.
Questa pista permette di addentrarsi non solo nel territorio della Val di Sole e della più selvaggia Val di Peio, ma anche nella cultura solandra e di montagna.

VisitTrentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Mezzi pubblici
La ferrovia della Trento Malé che corre parallelamente alla pista ciclabile, con le sue numerose stazioni disseminate lungo la tratta, costituisce un’ottima opportunità per rientrare.Come arrivare
La Val di Sole è raggiungibile sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita San Michele all´Adige, distanza casello 43 km) prendendo prima la strada statale SS 43 e deviando poi nella SS 42 in direzione Passo del Tonale; oppure in direzione est-ovest tramite l´autostrada Milano-Venezia: uscita Brescia proseguendo dopo in direzione SS 237 oppure uscita Bergamo in direzione SS 42.Coordinate
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.